Canali Minisiti ECM

Galliera e le farmacie genovesi sulla salute del cervello

Farmacia Redazione DottNet | 25/06/2018 15:16

Incontro a tema sulle buone pratiche da seguire

L’E.O. Ospedali Galliera e Farmacie Comunali Genovesi hanno organizzato una serie di incontri sulla ‘salute’ sparsi sul territorio del capoluogo ligure. Dopo il primo evento tenutosi il mese scorso presso il Municipio di Molassana, mercoledì 27 giugno, alle ore 17.30, si replicherà con un appuntamento presso il Circolo Arci L. Cocito (via Isonzo 50r).

In occasione del secondo incontro si parlerà di "Come mantenere il nostro cervello in salute" assieme al dott. Massimo Del Sette (direttore della S.C. Neurologia). Presenterà l'evento il dott. Gian Andrea Rollandi, Coordinatore scientifico del Galliera.

pubblicità

«La Liguria - spiega il dott. Rollandi - è una delle regioni del mondo con indice di vecchiaia più alto. L'invecchiamento della popolazione, oltre a porre dei eproblemi economici, sociali e di mercato (chi è produttivo e chi è assistito, chi paga le pensioni, come si sviluppa il mercato dei possibili acquirenti di beni e servizi in base alle fasce di tà), ne pone altri dal punto di vista sanitario. C'è poi un'altra criticità: l'età d'insorgenza delle patologie croniche della popolazione è sempre più precoce, e il consumo di farmaci per la loro cura è in incremento. Per diversi motivi ci si ammala molto prima e al tempo stesso la medicina cura le diverse malattie consentendo di allungare la sopravvivenza». Si può quindi invecchiare a tutte le età ed è proprio da questa premessa che prendono il via le "Sfide della medicina 2018 del Galliera".

Commenti

I Correlati

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Lo suggerisce uno studio pubblicato su Plos Mental Health che ha esaminato 12 ricerche precedenti

Ti potrebbero interessare

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"